|
L’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali è stata istituita nel 1995 e attualmente ha sede a Roma presso il CREA-AN Alimenti e la Nutrizione (ex Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione INRAN).
National Body dell’International Association for Cereal Science and Technology (ICC), l’AISTEC è un’associazione scientifica senza scopo di lucro che riunisce, a livello nazionale, gli studiosi e gli esperti di scienza e tecnologia dei cereali nei suoi vari aspetti agronomici, genetici, biochimici, chimici, microbiologici, tecnologici, nutrizionali ed economici e si propone innanzitutto di contribuire allo sviluppo delle conoscenze in tale settore. Altri importanti scopi dell’associazione sono il collegamento dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica ad una migliore utilizzazione dei cereali, la promozione di incontri di studio in campo nazionale e internazionale per diffondere le acquisizioni scientifiche più recenti, la collaborazione con organizzazioni che operino nel settore della scienza e tecnologia dei cereali in altri Paesi.
L’AISTEC, inoltre, si propone di sollecitare l’interesse e l’intervento degli organi della Pubblica Amministrazione nel favorire studi e ricerche sui cereali.
|
|
|
|
| | |
PUNTATA DI REPORT 02/11/2020data: 29/10/2020
In merito all'anticipazione/teaser della prossima puntata di Report sulla pasta (in onda lunedì prossimo 2 novembre), il Consiglio Direttivo AISTEC ha ritenuto necessario intervenire per il rispetto della "Scienza" e per la tutela di una informazione corretta e ... Continua
|
|
|
|
AISSA - Lettera aperta alla Ministra Teresa Bellanovadata: 06/08/2020
Domenica scorsa è stata pubblicata su Il Sole24Ore la lettera che trovate in allegato, indirizzata alla Ministra delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Senatrice Teresa Bellanova, sottoscritta dai 22 Presidenti delle Società Scientifiche ... Continua
|
|
| | |
|
|
|
|
| | |
|
PREMIO PASTARIA 2020data: 11/05/2020
Pubblichiamo il Bando "Premio Pastaria 2020". I premi verranno conferiti alla miglior Tesi di Dottorato e alle due migliori Tesi di Laurea Magistrale riguardanti l'ambito della ricerca applicata all'attività di produzione di pasta alimentare.
Per tutte le ... Continua
|
|
|
|
COMUNICAZIONE EMERGENZA COVID-2019data: 18/03/2020
Emergenza Covid-2019
Al momento il Convegno in programma a Portici (NA) dal 17 al 19 Giugno 2020 è confermato. Il Consiglio Direttivo dell'AISTEC e il Comitato Organizzatore si riservano di prendere una decisione definitiva in funzione dell'evolversi della ... Continua
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ISTRUZIONI PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI 11° CONVEGNOdata: 19/12/2017
Pubblichiamo le istruzioni per gli autori degli Atti dell' 11° Convegno AISTEC "I CEREALI PER UN SISTEMA AGROALIMENTARE DI QUALITA".
I lavori dovranno essere inviati alla Dott.ssa Elisa De Arcangelis elisa.dearcangelis@unimol.itentro il31 GENNAIO ... Continua
|
|
| | |
|
SAVE THE DATE - GIORNATA DEL MAIS 2018data: 18/12/2017
ll 26 gennaio 2018, alle ore 9,30, a Bergamo, presso la Sala Mosaico della Camera di Commercio, si terrà la Giornata del Mais 2018.
Pubblichiamo il programma del Convegno.
Per tutti i dettagli potete contattare la Segreteria Organizzativa:
... Continua
|
|
|
|
|
| | |
|
PROGRAMMA DEFINITIVO 11° CONVEGNO ROMA 22-24 NOVEMBRE 2017data: 06/11/2017
Pubblichiamo il programma definitivo con la locandina e l'elenco dei posters relativi all' 11° Convegno "I CEREALI PER UN SISTEMA AGROALIMENTARE DI QUALITA' " che si terrà a Roma dal 22 al 24 Novembre 2017 presso il Centro Congressi Frentani.
Per ... Continua
|
|
|
|
|
MODALITA' DI AFFISSIONE POSTER E PRESENTAZIONEdata: 05/11/2017
Il Centro Congressi Frentani metterà a disposizione patafix e scotch-carta, che a seconda del tipo del poster, dovranno essere utilizzati dagli autori per l'affissione degli stessi in loco. Non sono ammessi altri materiali.
Di seguito ... Continua
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|
|
|
| | |
|
15 CONFERENZA INTERNAZIONALE SUI CEREALI E SUL PANEdata: 29/01/2016
Dal 18 al 21 Aprile 2016 si terrà ad Istanbul (Turchia), la 15 Conferenza Internazionale sui cereali e sul pane. La Conferenza, organizzata dall' International Association for Cereal Science and Technology ICC, vedrà per questa edizione la collaborazione ... Continua
|
|
|
|
|
| | |
|
ELEZIONE DELLE NUOVE CARICHE AISTECdata: 16/12/2015
Il nuovo Consiglio Direttivo dell’AISTEC, eletto dagli Associati, a partire dal primo gennaio p.v. sarà composto da Rita Acquistucci, Marina Carcea, Massimo Blandino, Maria Grazia D’Egidio, Emanuele Marconi, M. Ambrogina Pagani, Gianfranco Panfili, ... Continua
|
|
|
|
|
"GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" SU TECNICA MOLITORIA PARTE 4data: 05/11/2015
Sul numero 11 dinovembre 2015 della rivista TECNICA MOLITORIA, la Chiriotti Editori ha pubblicato la IV parte del rendiconto della Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "Grains for feeding the world" tenutasi a Milano dal 1 al 3 Luglio 2015.
BUONA LETTURA!!!!
TM ... Continua
|
|
| | |
|
LIBRO DEGLI ABSTRACTS "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD"data: 28/10/2015
Segnaliamo che sul sito web dell'International Association for Cereal Science and Technology (I.C.C.), alla sezione ICC Online Store (Other publications) è disponibile il libro degli abstracts relativo alla Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "Grains for ... Continua
|
|
|
|
|
| | |
|
Uscita volume "ZEA MAYS"data: 12/10/2015
Si segnala che in questi giorni è uscito il volume "Zea mays - Mais e pellagra nel Nord Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento", facente parte di una collana varata dalla Fondazione Ivo de Carneri (www.fondazionedecarneri.it)che si occupa da oltre ... Continua
|
|
|
|
|
"GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" SU TECNICA MOLITORIA PARTE 3data: 11/10/2015
Sul numero 10 di ottobre 2015 della rivista TECNICA MOLITORIA, la Chiriotti Editori ha pubblicato la III parte del rendiconto della Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "Grains for feeding the world" tenutasi a Milano dal 1 al 3 Luglio 2015.
BUONA LETTURA!!!!
TM ... Continua
|
|
| | |
|
"GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" SU TECNICA MOLITORIA PARTE 2data: 07/09/2015
Sul numero 9 Settembre 2015 di Tecnica Molitoria, la Chiriotti Editori ha pubblicato la seconda parte del resoconto della Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD", Milano 1-3 luglio 2015, con alcuni riassunti di lavori presentati come ... Continua
|
|
|
|
|
"GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" SU TECNICA MOLITORIA PARTE 1data: 04/09/2015
Sul numero 8 Agosto 2015 di Tecnica Molitoria, la Chiriotti Editori ha pubblicato la prima parte del resoconto della Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD", Milano 1-3 luglio 2015, con alcuni riassunti di lavori presentati come relazioni ... Continua
|
|
| | |
CONFERENZA INTERNAZIONALE ICC/AISTECdata: 22/07/2015
Grande successo e una massiccia partecipazione alla Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "Grains for feeding the world" che si è svolta presso l' Università degli Studi di Milano dal 1 al 3 Luglio 2015. Oltre 190 partecipanti tra ricercatori, studiosi, ... Continua
|
|
|
|
|
PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "L'ORIGINE DELLE PIANTE COLTIVATE"data: 21/07/2015
Cari Amici e Colleghi,
la Dott.ssa Oriana Porfiri, agronoma, esperta di cereali, da anni si occupa di semi, dal miglioramento genetico alla produzione di sementi, alla gestione di colture in campo, all’organizzazione di filiere produttive, con piacere ci ... Continua
|
|
| | |
PROGRAMMA DEFINITIVO "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD"data: 26/06/2015
Pubblichiamo il programma definitivo della Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" 1-3 Luglio 2015 che avrà luogo presso l'Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7.
BUONA LETTURA
ICC-AISTEC ... Continua
|
|
|
|
|
GRAINS FOR FEEDING THE WORLD 1-3 LUGLIO 2015data: 27/05/2015
Sul numero 5 della rivista PIZZA E PASTA ITALIANA è stato pubblicato un articolo sulla Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "Grains for feeding the world", Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Milano 1-3 Luglio 2015.
BUONA ... Continua
|
|
| | |
CALL FOR POSTERSdata: 14/04/2015
Vi segnaliamo che fino al 22 Aprile 2015 è aperta la call for posters per la Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "Grains for feeding the World", Milano 1-3 Luglio 2015.
Per chi volesse presentare lavori come posters, lo può fare seguendo le istruzioni ... Continua
|
|
|
|
|
| | |
|
ICC/AISTEC CONFERENCE ON GRAINS FOR FEEDING THE WORLDdata: 20/03/2015
Sul numero 16/A della rivista TECNICA MOLITORIA INTERNATIONAL, la Chiriotti Editori ha pubblicato un articolo sulla Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "Grains for feeding the world", Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Milano 1-3 Luglio ... Continua
|
|
|
|
|
| | |
|
"GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" SU MOLINI D'ITALIAdata: 11/12/2014
Sul numero 11 (Novembre 2014) della rivista Molini d'Italia, è stato pubblicato un articolo sulla Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" che avrà luogo presso la sede dell' Ateneo Milanese dal 1 al 3 Luglio 2015 all' interno ... Continua
|
|
|
|
|
| | |
FIDAFdata: 18/11/2014
Un ringraziamento alla Fidaf (Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali) che ha pubblicato, sul sito http://www.fidaf.it, sezione EVENTI, un articolo sulla Conferenza Internazionale dal titolo "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD", che si svolgerà dall' 1 al ... Continua
|
|
|
|
|
"GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" SU TECNICA MOLITORIAdata: 01/09/2014
Sul numero 7 (Luglio 2014) della rivista Tecnica Molitoria, la Chiriotti Editori ha pubblicato un articolo sulla Conferenza Internazionale ICC/AISTEC "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" che avrà luogo presso la sede dell' Ateneo Milanese dal 1 al 3 Luglio 2015 all' ... Continua
|
|
| | |
|
10° CONVEGNO AISTEC SU TECNICA MOLITORIA INTERNATIONALdata: 12/05/2014
Sul numero 15/A della rivista Tecnica Molitoria International, la Chiriotti Editori ha pubblicato un articolo sul 10° Convegno AISTEC dal titolo "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" che avrà luogo presso la sede dell' Ateneo Milanese dal 1 al 3 Luglio 2015 all' ... Continua
|
|
|
|
|
| | |
|
MOLINI D'ITALIA VERSIONE DIGITALEdata: 21/02/2014
A partire da Gennaio 2014, coloro che vorranno associarsi all' AISTEC, oltre ad avere la possibilità di accedere all’area riservata del nostro sito, riceveranno gratuitamente (on line) e mensilmente la versione digitale di Molini d'Italia, rivista ... Continua
|
|
|
|
RESOCONTO 9° CONVEGNO SU MANGIMI & ALIMENTIdata: 03/02/2014
Sul numero di MANGIMI & ALIMENTI, la rivista ufficiale di ASSALZOO (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici), è stato pubblicato un articolo sul 9° Convegno AISTEC "Un mondo di cereali. Potenzialità e sfide" che si è ... Continua
|
|
| | |
|
RESOCONTO 9° CONVEGNO SU TECNICA MOLITORIA PARTE VIdata: 20/12/2013
Sul numero 12 Dicembre 2013 di Tecnica Molitoria, la Chiriotti Editori ha pubblicato la sesta parte del resoconto del 9° Convegno AISTEC, Bergamo 12-14 giugno 2013, con alcuni riassunti di lavori presentati come poster (pp. 1099-1108).
|
|
|
|
|
PUBBLICAZIONE LIBRO DEGLI ATTI 9° CONVEGNOdata: 03/12/2013
È stato pubbblicato il libro degli atti del 9° Convegno AISTEC, tenutosi a Bergamo dal 12 al 14 giugno 2013, che raccoglie tutti i lavori presentati come posters e relazioni orali. Coloro che fossero interessati ad averne copia, possono contattare la ... Continua
|
|
| | |
|
RESOCONTO 9° CONVEGNO SU TECNICA MOLITORIA PARTE Vdata: 28/11/2013
Sul numero 11 Novembre 2013 di Tecnica Molitoria, la Chiriotti Editori ha pubblicato la quinta parte del resoconto del 9° Convegno AISTEC, Bergamo 12-14 giugno 2013, con alcuni riassunti di lavori presentati come poster (pp. 1002-1008).
|
|
|
|
|
RESOCONTO 9° CONVEGNO SU TECNICA MOLITORIA PARTE IVdata: 17/10/2013
Sul numero 10 Ottobre 2013 di Tecnica Molitoria, la Chiriotti Editori ha pubblicato la quarta parte del resoconto del 9° Convegno AISTEC, Bergamo 12-14 giugno 2013, con alcuni riassunti di lavori presentati come poster (pp. 898-904).
|
|
| | |
|
RESOCONTO 9° CONVEGNO SU TECNICA MOLITORIA PARTE IIIdata: 30/09/2013
Sul numero 9 Settembre 2013 di Tecnica Molitoria, la Chiriotti Editori ha pubblicato la terza parte del resoconto del 9° Convegno AISTEC, Bergamo 12-14 giugno 2013, con i riassunti direlazioni orali della sessione dedicata al MAIS (pp.802-808).
|
|
|
|
|
RESOCONTO 9° CONVEGNO SU TECNICA MOLITORIA PARTE IIdata: 28/08/2013
Sul numero 8 Agosto 2013 di Tecnica Molitoria, la Chiriotti Editori ha pubblicato la seconda parte del resoconto del 9° Convegno AISTEC, Bergamo 12-14 giugno 2013, con i riassunti di alcune relazioni orali suddivisi per argomento.
|
|
| | |
|
RESOCONTO 9° CONVEGNO SU TECNICA MOLITORIA PARTE Idata: 18/07/2013
Sul numero 7 Luglio 2013 di Tecnica Molitoria, la Chiriotti Editori ha pubblicato la prima parte del resoconto del 9° Convegno AISTEC, Bergamo 12-14 giugno 2013, con i riassunti di alcune relazioni orali suddivisi per argomento (pp.608-616).
Inoltre, sempre sullo ... Continua
|
|
|
|
|
PHOTO GALLERY 9° CONVEGNOdata: 24/06/2013
E’ stata inserita la Photo Gallery del 9° Convegno AISTEC che si è tenuto a Bergamo (Città Alta), presso il Chiostro di Sant' Agostino, dal 12 al 14 giugno 2013.
Si ringrazia la Dott.ssa Chiara Lanzanova del CRA-MAC (Unità di Ricerca ... Continua
|
|
| | |
|
|