CONSIGLIO DIRETTIVO AISTEC 2023-2025

Nei giorni 28-30 novembre 2022 si sono svolte le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell'AISTEC per il triennio 2023-2025. Sono risultati eletti:
 

Blandino Massimo

Carcea Marina

Gazza Laura

Marconi Emanuele

Marti Alessandra

Messia Maria Cristina

Redaelli Rita

Sciacca Fabiola

Turfani Valeria

Il Consiglio Direttivo, all'unanimità, ha eletto a Presidente la Dott.ssa Marina Carcea, a Vice-Presidente il Prof. Emanuele Marconi, a Segretario Generale la Dott.ssa Rita Redaelli e a Segretario Generale Aggiunto-Tesoriere la Dott.ssa Valeria Turfani.
 

Ultime News

avcpass
CATEGORIA: NEWS

PASTARIA FESTIVAL 2023 - PROGRAMMA DEFINITIVO

La settima edizione del PASTARIA FESTIVAL si svolgerà a Parma il 29 Settembre 2023  in cui i protagonisti del settore (associazioni, istituti di ricerca, università, ordini professionali, aziende ed esperti) si riuniranno nella città emiliana per condividere saperi e competenze sull’attività di produzione di pasta, in una giornata gratuita di incontri, workshop, conferenze, presentazioni e spazi espositivi. Pubblichiamo il programma...

Leggi tutto
avcpass

Workshop "Alimenti a base di cereali: pericolosi o benefici?"

L'AISTEC, nell'ambito della sua attività statutaria di promozione di incontri di studio nazionali e internazionali per la divulgazione della conoscenza scientifica ed il contrasto alla disinformazione nel settore dei cereali e derivati, per il 2023, ha organizzato, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, un evento dal titolo "Alimenti a base di cereali: pericolosi o benefici?" di cui si allega la locandina. Il workshop vuole contribuire,...

Leggi tutto
avcpass
CATEGORIA: NESSUNA

GF23 - 6th International Symposium on Gluten-Free Cereal Products and Beverages - Save the date!

Dal 18 al 20 Ottobre 2023 si svolgerà la 6° Conferenza Internazionale dal titolo "6th International Symposium on Gluten-Free Cereal Products and Beverages: Designing Food for Individual Needs and Choices (GF 2023)". L'evento avrà luogo a Roma organizzato dal CREA-Alimenti e Nutrizione e co-organizzato dall'International Association for Cereal Science and Technology (ICC).    E' ancora possibile, fino al 15 settembre...

Leggi tutto
avcpass
CATEGORIA: NEWS

Prima edizione dell'ICC Handbook of 21st Century Cereal Science and Technology

A fine giugno è stata pubblicata dall'Academic Press la prima edizione del libro "ICC Handbook of 21st Century Cereal Science and Technology". Il volume di 440 pagine suddivise in 41 capitoli, rappresenta un'opera enciclopedica sullo stato dell'arte della scienza e tecnologia degli 8 cereali più coltivati al mondo (frumento, mais, riso, orzo, sorgo, miglio, avena, segale) e dei principali pseudocereali ed è stato scritto da un numeroso...

Leggi tutto