Informazioni Trovate 20 in 4 Pagine
Pagina:   1  2  3  4  |> 

AISTEC sponsorizza la Terza Edizione del Carlotta Award

La terza edizione del premio internazionale Carlotta Award avrà luogo nel 2025 a Bari in occasione del Convegno "From seed to pasta", 24-27 settembre. Il premio che intende celebrare la memoria e l'opera di Carlotta Parisani, moglie di Nazzareno Strampelli, è rivolto alle giovani scienziate al di sotto dei 40 anni che lavorano nell'ambito della ricerca sul frumento e specie affini. La scadenza per l'autocandidatura è il 30 aprile...

Leggi tutto

LE SCIENZE AGRARIE NELLE SFIDE GLOBALI 15-16 Febbraio 2024

Nei giorni 15-16 febbraio 2024 si svolgerà a Firenze, presso l'Auditorium di Santa Apollonia il convegno annuale dell'AISSA (Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie) dal titolo "Le scienze Agrarie nelle sfide globali" di cui si allega il programma.  Durante il Convegno sarà attivato un collegamento streaming che permetterà di seguire i lavori, ma non di intervenire alla discussione. Per ottenere il link, è...

Leggi tutto

Conferenza Italmopa "FARINE tra verità e mistificazioni" | Sigep-Rimini 21 gennaio 2024

In linea con gli obiettivi di AISTEC di contrasto alla disinformazione e riprendendo quanto fatto dall'Associazione nel 2023, anche Italmopa ha organizzato per il 21 gennaio 2024 presso Fiera internazionale Sigep (Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè) di Rimini, l'evento dal titolo "FARINE tra verità e mistificazioni" in cui uno dei relatori è la Prof.ssa Alessandra Marti del...

Leggi tutto

Bando Premio Michele Stanca 2024 per tesi di dottorato

Come ogni anno, l'AISSA (Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie) premia le migliori tesi di dottorato discusse nei 2 anni solari precedenti. In allegato trovate il bando (scadenza 31 Dicembre 2023) e la domanda di partecipazione. I SSD oggetto del bando sono: AGR02, AGR04, AGR05, AGR10, AGR11, AGR12, AGR13, AGR14, AGR17, AGR18, AGR19, AGR20, seguendo quindi le regole di alternanza di AISSA.   Tutto il materiale è anche disponibile sul sito AISSA...

Leggi tutto

Workshop "Alimenti a base di cereali: pericolosi o benefici?"

L'AISTEC, nell'ambito della sua attività statutaria di promozione di incontri di studio nazionali e internazionali per la divulgazione della conoscenza scientifica ed il contrasto alla disinformazione nel settore dei cereali e derivati, ha organizzato il 03 ottobre 2023, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, un evento dal titolo "Alimenti a base di cereali: pericolosi o benefici?". Per chi non ha potuto partecipare e vuole seguire l'evento,...

Leggi tutto
Pagina:   1  2  3  4  |>